Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marche
  1. ANSA.it
  2. Marche
  3. Covid: 'beffa' Marche, -15 ricoveri ma arancioni da 7/2

Covid: 'beffa' Marche, -15 ricoveri ma arancioni da 7/2

Ora 377 degenti. 52 in Intensive sature appena sopra soglia

(ANSA) - ANCONA, 05 FEB - Le Marche saranno da lunedì 7 febbraio in zona arancione ma, intanto, registrano nell'ultima giornata un sensibile calo di ricoveri (-15; ora sono 377) che porta una diminuzione della saturazione delle Terapie intensive a un livello appena sopra la soglia prevista (una delle tre) per il passaggio di fascia (20,3%; 56 pazienti su 256 posti letto).
    Emerge dai dati forniti dalla Regione Marche. In Terapia intensiva ci sono attualmente 52 persone (-2), in Semintensiva 72 (-5) e nei reparti non intensivi 253 (-8); 24 le persone dimesse in 24ore. In Area medica ci sono 325 ricoverati su 1.027 posti letto per una saturazione Covid del 31,6%.
    In un giorno sono 2.484 i casi di positività e l'incidenza è scesa a 1.896,39. Quattro le persone decedute, tutte con patologie pregresse, che portano il totale regionale di vittime a 3.458: si tratta di una 54enne di Petriano (Pesaro Urbino), un 80enne di Montato delle Marche e un 81enne di San Benedetto del Tronto (Ascoli piceno), di una 92enne di Sassoferrato (Ancona).
    Gli ospiti di strutture territoriali sono 238 e 60 le persone in osservazione nei pronto soccorso. Il totale di positivi (isolati più ricoverati) sale a 25.371 (+168), gli isolamenti in casa calano a 53.193 (+4.457). I guariti sono 254.196 (+2.312).
    Quanto ai ricoveri più gravi, secondo i dati della Regione, il 68% degli assistiti in terapia intensiva non è vaccinato e il 32% è vaccinato ma l'incidenza su 100mila abitanti è di 1,97 per coloro che hanno avuto 2-3 dosi di vaccino e 18,31 per le persone che non si sono sottoposte a vaccinazione. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie