Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marche
  1. ANSA.it
  2. Marche
  3. Influenza: 421mila dosi vaccino Marche, campagna al via 15/10

Influenza: 421mila dosi vaccino Marche, campagna al via 15/10

+40% e Regione chiede altre 110mila dosi

   Partirà il 15 ottobre la campagna antinfluenzale nelle Marche, con un mese di anticipo rispetto al solito. Lo rende noto la Regione. L'Asur Marche, che organizza la vaccinazione anti-influenzale in collaborazione con gli altri Enti del Servizio Sanitario regionale ha ordinato un totale di 421mila dosi, +40% rispetto alla stagione 2019-2020, ampliando la gara alla massima quota possibile. Oltre alle categorie a cui il vaccino viene offerto gratuitamente (anziani over 65, soggetti di qualsiasi età affetti da malattie e condizioni a rischio di severe complicanze) e a quelle per cui la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata, quest'anno per la prima volta potranno essere vaccinati gli adulti tra i 60 e i 64 anni e i bambini tra 6 mesi e 6 anni. L'Osservatorio Epidemiologico Regionale ha stimato in circa 530mila le dosi necessarie. Servono quindi almeno ulteriori 110mila unità, che il Servizio Sanità della Regione Marche ha già chiesto al Ministero della Salute, come altre Regioni. Le dosi ordinate stanno arrivando in tempi scaglionati. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie