/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola:Comune Ancona,8.600 sui banchi,più classi,meno alunni

Scuola

Scuola:Comune Ancona,8.600 sui banchi,più classi,meno alunni

Sindaco, su spazi, trasporti e mense ci siamo

ANCONA, 08 settembre 2020, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Meno studenti, anche stranieri, più classi, due presidi nuovi, il servizio mensa e bus che non partiranno al suono della prima campanella e la perdita del tempo prolungato che quest'anno ad Ancona non sarà garantito alle famiglie i cui figli uscivano di scuola alle 14:30. Gli otto istituti comprensivi del capoluogo di regione, con 62 scuole e 53 plessi, si preparano alla riapertura fissata per il 14 settembre prossimo. Il Comune ha fatto il punto con l'assessore Tiziana Borini. A sedersi dietro ai banchi, tra scuole per l'infanzia, asili nido, elementari e medie, saranno quasi 8.600 alunni (8.594 il dato comunale), per 397 classi con un calo della popolazione scolastica di 114 unità che riguarda anche gli stranieri: sono 1.678 contro i 1.837 dello scorso anno scolastico (-159 alunni). Il servizio mensa (1.240 studenti) comincerà il 28 settembre, il trasporto scolastico (600 alunni) il 23 settembre. "Ci saranno 31 corse aggiuntive - ha spiegato il sindaco Valeria Mancinelli - . Sul spazi, trasporti e mensa ci siamo e lo siamo per tutte le scuole".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza