In Lombardia, nel 2022, si sono
registrati oltre 38.000 feriti a seguito di incidenti stradali e
oltre 400 persone hanno perso la vita. "Numeri decisamente
troppo alti e, purtroppo, in crescita rispetto all'anno
precedente" ha detto l'assessore regionale alla Sicurezza Romano
La Russa che oggi ha partecipato alla 'Giornata regionale della
sicurezza stradale e di fraternità di strada' durante la quale
sono stati consegnati 175 riconoscimenti a forze dell'ordine e
associazioni di volontariato.
Questo secondo l'assessore "ci fa capire, anche se molto è
stato fatto, che la strada è ancora lunga - ha aggiunto - e
siamo ancora lontani da quel traguardo, molto ambizioso, che è
stato fissato dall'agenda 2030 dell'Onu: dimezzare i decessi e
gli infortuni per incidenti stradali entro il 2030 per arrivare
nel 2050 a zero morti sulle strade".
Oggi "abbiamo premiato in particolare quanti si sono distinti
per il coraggio e l'alto senso civico dimostrato in servizio",
come rappresentanti delle Forze dell'ordine e soccorritori "che
non hanno esitato a gettarsi in un fiume per salvare chi tentava
di togliersi la vita o chi era rimasto incastrato in auto. O per
aiutare chi, colpito da infarto o da un altro grave malore - ha
concluso - è stato letteralmente sottratto alla morte grazie al
tempestivo ed efficace intervento di un uomo o di una donna in
divisa".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA