Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ancma, a settembre il mercato delle due ruote cresce del 20,8%

Ancma, a settembre il mercato delle due ruote cresce del 20,8%

Continua il trend positivo, vendute 27.087 unità

MILANO, 02 ottobre 2023, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Persegue senza battute d'arresto la crescita del mercato nazionale delle due ruote a motore. Anche settembre chiude, infatti, con +20,8% sullo stesso mese dell'anno scorso. È quanto si legge nella consueta nota mensile sull'andamento dei dati di immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori diffusa in serata da Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori).
    Il mese di settembre ha visto quindi crescere i volumi di un quinto (+20,84%) rispetto ai valori dello scorso anno, raggiungendo 27.087 unità vendute. Gli scooter trainano le vendite, con 14.230 veicoli immatricolati e una crescita del 26,01%. Ottimo anche l'andamento delle moto, che chiudono il mese con un incremento del 19,56% e 11.208 mezzi targati. Unica nota stonata quella dei ciclomotori, che per il quarto mese consecutivo registrano una flessione, a settembre pari al -5,72% con sole 1.649 unità vendute.
    Corre così verso le 300 mila unità il mercato cumulato che, nei primi nove mesi dell'anno, immatricola 285.847 veicoli, pari a una performance del +17,06%. Crescono di un quarto (+24,63%) rispetto allo scorso anno i volumi degli scooter che targano 147.455 mezzi; seguono le moto con 123.118 unità e un incremento del 13,48%. Ancora in negativo il segmento dei ciclomotori, che perdono il 12,12% rispetto allo stesso periodo del 2022 e mettono in strada 15.274 veicoli.
    Riprende quota anche il mercato degli elettrici, che chiude settembre con un +11,28% e 1.006 veicoli venduti. Buona sia la performance degli scooter (+13,37% e 619 unità) sia quella dei ciclomotori (+10,79% e 349 unità). Resta, tuttavia, in territorio negativo il valore cumulato, con una flessione del 19,01% e 10.329 veicoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza