Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siccità, allarme del ministro Pichetto e del presidente Fontana

Siccità, allarme del ministro Pichetto e del presidente Fontana

'Problema grave, abbiamo la metà della neve rispetto alla media'

MILANO, 23 febbraio 2023, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il problema della siccità è grave.
    Abbiamo la metà della neve rispetto alla media. Ci troviamo con i corsi d'acqua i laghi e gli invasi in stato molto critico, i bacini idroelettrici in estrema difficoltà. Bisogna affrontare immediatamente la questione, perché riguarda sia l'aspetto del consumo umano, sia quello agricolo". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto.
    "Una delle priorità principali adesso - ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, lasciando Palazzo Chigi dopo l'incontro con la premier Giorgia Meloni - è la crisi legata alla siccità: la presidente si è resa conto che sono necessari sia interventi immediati sia a medio termine, per cercare di risolvere il problema nella sua complessità, perché ormai è un dato di fatto che si ripresenta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza