Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bimba ferita con spray, 'madre pericolosa resta in carcere'

Bimba ferita con spray, 'madre pericolosa resta in carcere'

Da gip Milano no ai domiciliari, 'incredibile la sua versione'

MILANO, 09 febbraio 2023, 21:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pur "ammettendo" i fatti ha "incredibilmente dichiarato di 'non aver capito'" che erano quelle sue condotte "a cagionare le lesioni" alla figlia e resta ferma, dunque, la sua "pericolosità sociale". Lo scrive il gip di Milano Sonia Mancini che ha deciso che deve restare in carcere la 27enne arrestata nei giorni scorsi, in un'inchiesta della Squadra mobile e del pm Pasquale Addesso, per maltrattamenti aggravati sulla bimba di 17 mesi. La donna, difesa dal legale Vincenzo Sparaco, stando alle indagini, spruzzava dello spray deodorante a distanza ravvicinata provocando lesioni e ustioni sulla pelle della piccola. Figlia che negli ultimi 5 mesi è stata ricoverata in tre ospedali, tra Varese e Pavia, e poi al Policlinico di Milano dove i medici si sono accorti che quelle lesioni potevano essere state causate dalla madre.
    Il giudice ha respinto un'istanza di domiciliari avanzata dalla difesa, dando conto della sua "lucida capacità di difendersi dalle conseguenze" delle sue azioni. E chiarendo che per lei i domiciliari in un contesto "familiare", come da istanza, non vanno bene perché le sue "condotte" nei confronti della bimba "si sono protratte per più di un anno senza che nessuno dei parenti 'si accorgesse'".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza