La giunta del Comune di Milano ha
approvato interventi per oltre 53 milioni di euro per
ammodernare la rete di illuminazione, quella dei semafori e
delle telecamere e per migliorare le infrastrutture del
trasporto pubblico. Degli oltre 53 milioni di euro, 10,5 sono
destinati a interventi di rifacimento e modifica della rete di
illuminazione pubblica, degli impianti semaforici e di
ammodernamento degli impianti di videosorveglianza esistenti,
oltre alla realizzazione di nuovi, utili per il contrasto del
degrado ambientale, dei reati di strada e per il videocontrollo
del traffico. Per i semafori, in particolare, il progetto
approvato prevede anche di dotare gli impianti di dispositivi
per non vedenti, come pulsanti di chiamata o segnali acustici.
La maggior parte dei progetti, per un valore di circa 41,8
milioni di euro, riguarda il miglioramento delle infrastrutture
del trasporto pubblico. Di questi, 11 milioni sono destinati al
tema delle vibrazioni e del rumore, generati dal transito dei
convogli nelle linee metropolitane. Finora, per ridurre i
problemi legati alle vibrazioni e i disturbi acustici dovuti al
passaggio dei treni, si è provveduto con lavori di tornitura
delle ruote e di molatura delle rotaie. Questi interventi di
manutenzione ordinaria si sono rivelati risolutivi ma
nell'ultimo periodo, in alcune aree, non sono più sufficienti.
Per questo motivo si è deciso di procedere con la sostituzione
dell'armamento, in modo da mitigare le vibrazioni e attenuare
l'impatto acustico: i punti critici specifici in cui intervenire
saranno individuati in fase di progettazione definitiva.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA