Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Giornalisti: progetto di mappatura e analisi stress lavoro

Giornalisti: progetto di mappatura e analisi stress lavoro

Con Ordine psicologi. Giuliani primo passo Comitato scientifico

(ANSA) - MILANO, 23 GIU - Un progetto di mappatura e analisi dello stress da lavoro correlato dei giornalisti italiani: è il contenuto di un protocollo fra Casagit Salute, la cassa mutua della categoria, e l'Ordine nazionale degli psicologi. E' stato siglato fra il presidente Gianfranco Giuliani e quello degli specialisti David Lazzari. Due i punti fondamentali: sviluppare attraverso l'Osservatorio salute e lavoro di Casagit (composto dai giornalisti Andrea Artizzu, Giorgio Pacifici e Tiziana Sapienza) un programma comune per un'indagine che individui i fattori di rischio e logoranti che portano a stress, anche per poterli poi ridurre con specifici interventi di prevenzione, e realizzare tre 'focus group' su questioni inerenti salute e professione, con la partecipazione di una trentina di giornalisti. "Il primo passo sarà la costituzione di un 'Comitato scientifico e di progetto', formato dall'Osservatorio e dal gruppo di psicologi che hanno curato l'iniziativa - spiega Giuliani -. Per individuare ancora meglio i fondamentali 'stressor' psicologici comuni, altri 50 giornalisti risponderanno a un questionario apposito attraverso mail dedicate". Lo stress da lavoro correlato è una una delle patologie più diffuse tra quelle collegate con l'attività professionale. E' responsabile della maggior parte delle giornate di assenza e di costi altissimi in termini di perdita di produttività. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Camera di Commercio di Milano
        Camera di Commercio di Milano


        Modifica consenso Cookie