Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Festivaletteratura torna nelle piazze, ospiti Tokarczuk e Galgut

Festivaletteratura torna nelle piazze, ospiti Tokarczuk e Galgut

Dal 7 all'11 settembre a Mantova e promuove legge su lettura

(ANSA) - ROMA, 23 GIU - Si riprende le strade e le piazze di Mantova, il Festivaletteratura 2022. Nella 26/ma edizione, dal 7 all'11 settembre, il Festival dedica un focus all'Irlanda, nell'anno in cui si celebrano i cent'anni dell'Ulisse di James Joyce e tornano live i grandi e tanti autori stranieri, dalla Premio Nobel Olga Tokarczuk al vincitore del Booker Prize 2021 Damon Galgut. Festivaletteratura sarà anche scenario di una una vera e propria iniziativa "politica" che vedrà le lettrici e i lettori adolescenti di tutta Italia impegnati nella promozione di una legge di iniziativa popolare sulla lettura di cui verrà discussa la prima bozza per poi portare il testo definitivo all'attenzione delle istituzioni. Ampio spazio sarà dedicato a crisi e conflitti del nostro tempo e a come narrarli partendo dall'Ucraina con Igort, Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi, per inoltrarci con Erika Fatland nelle più remote propaggini del mondo ex-sovietico. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie