(di Michela Nana)
(ANSA) - MILANO, 20 GIU - Due capolavori assoluti di
Caravaggio sono messi a confronto, uno accanto all'altro, alla
Pinacoteca di Brera nell'ambito dell'iniziativa 'Nono dialogo',
il terzo appuntamento che ospita le opere del maestro lombardo.
Si tratta del 'David con la testa di Golia' proveniente dalla
Galleria Borghese di Roma che dialogherà, dal 21 giugno al 25
settembre, con 'La cena in Emmaus' della Pinacoteca di Brera.
La nuova mostra, curata da Letizia Lodi, metterà in scena un
raffronto mai visto. I due dipinti infatti, entrambi
appartenenti alla tarda produzione dell'artista ed eseguiti tra
Roma e Napoli, per la prima volta sono esposti l'uno accanto
all'altro con pubblico e studiosi invitati a ragionare e
confrontarsi sul tema della datazione del 'David con la testa di
Golia', ancora molto dibattuto dalla critica.
"A cinque anni di distanza dal dialogo su Caravaggio del 2017
chiediamo di nuovo al pubblico di prendere parte al dibattito
sull'esatta datazione del capolavoro proveniente dalla Galleria
Borghese - ha spiegato James Bradburne, direttore generale della
Pinacoteca di Brera e Biblioteca nazionale braidense -. Ogni
quadro è una domanda e ci chiede di capire perché esiste".
Nel capolavoro della Galleria Borghese, ora in prestito a Brera,
David non manifesta un fiero atteggiamento di trionfo mentre
regge e osserva il capo mozzato di Golia, la sua espressione è
di pietà verso quel peccatore. Nel viso di Golia Caravaggio
avrebbe raffigurato se stesso, in un autoritratto toccante, con
la bocca spalancata dopo avere esalato l'ultimo respiro e lo
sguardo sofferente, l'incarnato esanime. Proprio il tema del
perdono riferito alla testa mozzata del gigante suggerirebbe,
come hanno spiegato anche recenti studi, che la realizzazione
del dipinto sia da collocare tra la fine del periodo romano e i
primi mesi del soggiorno napoletano di Caravaggio. La condanna a
morte dell'artista era stata pronunciata infatti nel 1606.
Questo spiegherebbe anche la somiglianza stilistica con 'La cena
in Emmaus' di Brera, cosa che i visitatori potranno valutare da
soli. (ANSA).
I capolavori di Caravaggio a confronto nelle sale di Brera
La cena di Emmaus e, da domani, il David con la testa di Golia
