Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. 'People in Mind' premio per superare stigma malattia mentale

'People in Mind' premio per superare stigma malattia mentale

Terza edizione concorso voluto da Lundbeck Italia

(ANSA) - MILANO, 16 GIU - Dare luce e colore attraverso l'arte alle persone con malattie mentali e ai loro familiari, superando lo stigma e i pregiudizi che spesso li circondano. È questo l'obiettivo del concorso 'People In Mind', giunto alla terza edizione e voluto da Lundbeck Italia, con il patrocinio del World Mental Health Day, dell'Ambasciata di Danimarca e delle principali società scientifiche e associazioni che operano nel mondo della salute mentale.
    Il concorso, la cui premiazione si è tenuta nella sede della Fondazione Riccardo Catella a Milano, ha coinvolto 415 artisti, di cui 125 in rappresentanza di centri e istituti di ricerca, e 42 associazioni. La pandemia da Covid ha influito sul benessere psicologico e sociale delle persone: nel 2020 sono state 728.338 le persone con problemi di salute mentale assistite dai servizi specialistici e il 40% della popolazione ha riportato un peggioramento dei sintomi ansiosi e depressivi in seguito ai lockdown. Più vulnerabili sono bambini e adolescenti, con il 16,6% dei ragazzi tra 10 e 19 anni affetti da disturbi mentali e le donne, delle quali circa il 50% ha riportato un peggioramento del benessere mentale.
    "Il concorso e il circolo virtuoso, che ne consegue, dimostrano che solo insieme possiamo superare il pregiudizio e diffondere una corretta informazione sull'importanza della salute del cervello", ha sottolineato Tiziana Mele, amministratore delegato di Lundbeck Italia. Sono 24 gli artisti finalisti del concorso premiati in questa edizione. Le opere, su tela, fotografie e anche brevi video, saranno messe in vendita a scopo benefico sul sito dell'iniziativa e il ricavato sarà donato al miglior progetto candidato del Terzo Settore della prossima edizione. Le associazioni del terzo settore hanno candidato invece 42 progetti e i due vincitori hanno ricevuto una donazione, ricavata dalla vendita delle opere finaliste dell'edizione del concorso 'People in Mind' 2020. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Camera di Commercio di Milano
        Camera di Commercio di Milano


        Modifica consenso Cookie