Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Morto l'imprenditore Domenico Bosatelli, fondatore di Gewiss

Morto l'imprenditore Domenico Bosatelli, fondatore di Gewiss

Scomparso a 88 anni, aveva fondato il gruppo bergamasco nel 1970

(ANSA) - MILANO, 14 GIU - Il cavaliere del lavoro Domenico Bosatelli, fondatore e presidente onorario di Gewiss, gruppo elettrotecnico quotato in passato a Piazza Affari, è morto questa notte all'età di 88 anni nella sua abitazione, circondato, riferisce una nota, dall'affetto della moglie Giovanna e dei suoi figli Fabio, Luca e Matteo. La camera ardente è stata allestita presso Palazzo del Monte, a Bergamo in Viale Vittorio Emanuele II, 10/M.
    Nato ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, il 3 dicembre 1933, Bosatelli ha fondato Gewiss nel 1970 sull'intuizione dell'uso del tecnopolimero nell'impiantistica elettrica, facendola crescere a livello internazionale, con una presenza in più di 100 Paesi e oltre 1600 dipendenti.
    Bosatelli ha ideato anche Chorus Life, società di promozione e sviluppo immobiliare il cui core business consiste nella progettazione di soluzioni che mirano alla riqualificazione delle aree urbane, puntando sulla qualità della vita e il benessere della persona. "Valori e temi che sono un riferimento anche del nuovo progetto imprenditoriale Chorustyle Design", si legge nella nota.
    Cordoglio è stato espresso anche dal sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, secondo cui scompare "un grande imprenditore italiano, bergamasco doc, creatore della Gewiss. Ci mancheranno il suo carisma visionario e il suo coraggio. Ci resta Chorus Life, il 'quartiere delle tre generazioni', il suo ultimo dono alla città". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Camera di Commercio di Milano
        Camera di Commercio di Milano


        Modifica consenso Cookie