Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Milano: con Area B 25.726 sanzioni emesse nel 2021

Milano: con Area B 25.726 sanzioni emesse nel 2021

Attivate tutte le telecamere della Ztl

(ANSA) - MILANO, 07 MAG - Nel 2021 sono state 25.726 (per un valore di 2.135.258 euro) le multe emesse in seguito alle rilevazioni delle telecamere di Area B ai veicoli che non potevano entrare nella ztl che corrisponde quasi a tutta la città. Nel 2019 sono state 6.249 le sanzioni emesse con un importo dovuto pari a 518.667 euro, nel 2020 sono state 5.072 corrispondenti a 420.976 euro e nel 2022, dato riferito dal primo gennaio al 17 marzo, sono state 9.436 pari a 783.188 euro.
    Il dato del 2020 e del 2021 è influenzato dalle misure prese in conseguenza dell'emergenza sanitaria del Covid che ha portato a sospendere sostanzialmente Area B da marzo 2020 all'inizio di giugno 2021. I dati sono stati diffusi dal Comune in occasione dell'avvio del completo esercizio di Area B di cui sono tutte attive le telecamere. Ad aprile è terminato il ciclo di pre-esercizio delle ultime telecamere installate portando a 188 il numero di varchi funzionanti: il perimetro è ora completamente chiuso e consente un monitoraggio completo sugli ingressi veicolari nella ztl.
    Ad aprile, secondo dati di Amat (Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio), sono stati rilevati una media di 614 mila transiti medi per giorno, di cui lo 0,9%, circa 5.600 ingressi, è riferibile a quelli in deroga al divieto ambientale che utilizzano i 50 ingressi annui consentiti. Nel corso del primo giorno di funzionamento di tutti i 188 varchi di monitoraggio, lo scorso 20 aprile, sono stati registrati circa 650 mila ingressi, corrispondenti a 400 mila veicoli differenti. Dei transiti rilevati ai varchi di Area B, nel mese di febbraio, risulta che per la maggior parte si tratta di veicoli a benzina (41%) seguiti dai diesel (38%). A maggiore distanza i bi-fuel (19%), mentre le auto ibride ed elettriche sono entrambe all'1%.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie