(ANSA) - MILANO, 04 MAG - Ci sono anche il suo flauto, i
bastoni, la lampada verde, i pupazzetti di Linus, fumetti di
Mandrake, la scala, oltre ai 1.300 titoli rari della sua
'Biblioteca semiologica, curiosa, lunatica, magica et
pneumatica', nello studiolo di Umberto Eco inaugurato oggi alla
Biblioteca Braidense e aperto da domani agli studiosi.
Lo studiolo preserva infatti il più possibile la collocazione
dei libri che Umberto Eco - mancato nel 2016 - aveva voluto
nella sua casa affacciata sul Castello Sforzesco di Milano. Una
selezione di libri, che la famiglia ha donato al Ministero della
Cultura, dà anche vita a una mostra curata dal direttore di
Brera James Bradburne e ospitata alla Braidense. (ANSA).
Lo Studiolo di Umberto Eco ricreato alla Braidense a Milano
1.300 titoli rari disposti come a casa dello scrittore
