(ANSA) - MILANO, 01 MAG - Dal 5 all'8 maggio torna ai
giardini Montanelli 'Orticola', per la venticinquesima edizione
della mostra mercato di fiori e piante a cui quest'anno saranno
presenti 150 vivai e che permetterà di scoprire piante rarissime
come la Nymphaea thermarum, originaria del Rwanda, dove viveva
in una piccola sorgente termale che si è essiccata determinando
la sua scomparsa.
Esistevano solo alcuni semi. Unico a riuscire a riprodurla,
salvandola di fatto dall'estinzione è stato Carlos Magdalena,
botanico ed esperto di fiori tropicali dei Royal Botanic Gardens
di Kew, che sarà presente proprio all'apertura di Orticola per
il primo dei 'dialoghi in giardino' in programma quest'anno.
Ad Orticola - che quest'anno ha come tema 'in equilibrio con
la natura - si potrà vedere anche la Paeonia Orticola, una
peonia creata da Roberto Gamoletti e registrata all'American
Peony Society, si potranno frequentare i laboratori per adulti e
per bambini. Ma non solo perché oltre alla mostra, torna anche
il fuoriorticola con una serie di eventi fioriti in città.
Fiori accostati alle opere di Hayez alla GAM, installazioni
Museo del Novecento legate alla "rosa nera" di Kounellis e al
Poldi Pezzoli incastonate nella fontana, ma composizioni
floreali a tema spunteranno anche nel Museo Nazionale della
Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci e al Festival teatrale
della Triennale, ma ci saranno anche vetrine fiorite nei negozi
(con tanto di concorso per gli instagrammer, che decreterà
vincitore la foto che ottiene più like e il floral designer che
ha ideato la vetrina).
E i visitatori di Orticola conservando il biglietto di
ingresso alla mostra-mercato potranno accedere, gratuitamente o
a prezzo ridotto, a 12 musei. Il ricavato della biglietteria
viene devoluto da Orticola di Lombardia al verde cittadino che
include la manutenzione dei Giardini Montanelli, del Giardino
Perego, a "L'Altra Pergola. Omaggio a Leonardo", il pergolato di
gelsi realizzato nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco
nel 2019. (ANSA).
Milano fiorisce con la 25ma edizione di Orticola
A mostra mercato 150 vivai, piante rare come ninfea 'rediviva'
