Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Eataly celebra il Mese della Terra e riparte dall'agricoltura

Eataly celebra il Mese della Terra e riparte dall'agricoltura

Al debutto i prodotti certificati Agricoltura Simbiotica

(ANSA) - MILANO, 21 APR - Dal 19 aprile al 22 maggio Eataly celebra la terra, il suolo, e l'insieme di metodi agricoli sostenibili e allevamenti rispettosi di animali e ambiente.
    Lo fa ripartendo dall'agricoltura: da Seminiamo la biodiversità a Bee the Future dove il fil rouge è un'idea di alimentazione che trova il suo fondamento nel rispetto della materia, della salute, dell'ambiente e della biodiversità, e nell'impegno nel supportare e valorizzare le piccole realtà produttive virtuose di cui l'Italia è ricca. Durante tutto il periodo, si legge in una nota, il mercato di Eataly e la ristorazione accendono i riflettori su prodotti nuovi che nei mesi a seguire potranno entrare sempre di più nelle abitudini di acquisto dei consumatori.
    Dal 19 aprile hanno fatto il loro ingresso negli Eataly i primi 50 prodotti certificati Agricoltura Simbiotica. E' infatti attivo il processo di certificazione volontaria che fa riferimento al Disciplinare di Produzione dedicato all'Agricoltura Simbiotica a cui stanno guardando aziende agricole e allevamenti. E' un sistema di produzione agroalimentare che sfrutta i benefici della simbiosi fra il microbiota del suolo e i vegetali che vi crescono. Un metodo che mette al centro la rigenerazione del terreno attraverso pratiche agricole che prevedono l'utilizzo di complessi microbici, minerali zeolitici (cabasiti) insieme a humus e funghi (micorrize) per favorire la vitalità dei microorganismi del terreno (microfauna), e la sua naturale capacità di trattenere carbonio. Ristabilendo l'equilibrio dei microrganismi la pianta può ottimizzare il processo di assorbimento delle sostanze nutritive presenti nel suolo (terroir).
    Tra i primi prodotti certificati Agricoltura Simbiotica nel mercato di Eataly si trovano diverse varietà di insalate, latte, yogurt, mozzarelle, tomini freschi, primo sale, toma, nostrale, uova, confetture di frutta e carni di razza Bovina Piemontese degli allevamenti La Granda che per primi hanno completato l'iter di certificazione.
    Nei ristoranti sarà possibile provare il primo piatto simbiotico realizzato con una insalata di stagione e un primo sale certificati Agricoltura Simbiotica, finocchi, lamponi freschi, semi di zucca tostati, crostini e salsa yogurt e limone. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie