(ANSA) - MILANO, 14 APR - "Hai già fatto una o due dosi di
vaccino contro il Covid? Vuoi partecipare a uno studio di Fase
III su un nuovo vaccino proteico?": è l'invito dell'ospedale
Niguarda di Milano che partecipa a una ricerca internazionale
(approvata da Aifa e dall'Istituto Spallanzani) per la
sperimentazione di fase III di un nuovo vaccino booster contro
il Covid-19.
Si tratta - viene spiegato dall'azienda ospedaliera - di un
farmaco prodotto dall'azienda spagnola HIPRA, che, a differenza
di quelli in uso adesso nel nostro Paese, è su base proteica.
Questo significa che gli antigeni, ossia gli agenti che
conferiscono l'immunizzazione, sono delle proteine sintetiche
che riproducono il recettore della proteina spike. Una
tecnologia già utilizzata in passato per la produzione di altri
vaccini, come quello per l'influenza, per l'epatite A o per il
papilloma virus.
In questo caso, il vaccino è pensato per essere utilizzato
come richiamo (booster) per le persone che abbiano già
completato il ciclo vaccinale primario.
Niguarda cerca volontari (dai 16 anni di età) che abbiano già
ricevuto, da almeno 3 mesi, una o due dosi di Comirnaty
(Pfizer), Spikevax (Moderna), Vaxevria (AstraZeneca), Janssen
(Janssen).
Può partecipare allo studio anche chi ha contratto il Covid-19
da almeno un mese.
I volontari riceveranno una dose di rinforzo (booster) di
questo nuovo vaccino in fase di sperimentazione e saranno
monitorati con visite di controllo e prelievi di sangue per
valutare la sicurezza e la risposta dell'organismo. (ANSA).
Vaccini: a Milano ospedale Niguarda ricerca volontari per studio
Sperimentazione di fase III di un nuovo vaccino booster spagnolo
