(ANSA) - MILANO, 13 APR - Per far fronte alla crisi servono
scelte coraggiose. Su questo concordano il presidente lombardo,
Attilio Fontana, e il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi,
che oggi si sono incontrati a Palazzo Lombardia per fare il
punto della situazione sull'andamento economico-produttivo della
Regione e, più in generale, italiano.
"È il momento delle scelte strutturali coraggiose per fare
fronte alla crisi di sistema cui stiamo assistendo. E a questo
sforzo devono contribuire in piena sintonia istituzioni, imprese
e sindacato", hanno dichiarato Fontana e Bonomi in una nota
congiunta diffusa dal Pirellone.
Fondamentale, adesso, "sostenere la capacità produttiva del
Paese, sterilizzando gli aumenti dei prezzi energetici per
famiglie e aziende - hanno aggiunto - intervenendo sul cuneo
fiscale per alleggerire il costo del lavoro con una corretta
politica dei redditi, per fare crescere le buste paga di
giovani, donne, precari e redditi più bassi".
Fontana e Bonomi hanno concordato, poi, sull'esigenza di non
fermarsi ai provvedimenti di emergenza ma di investire subito
con misure strutturali per difendere la capacità produttiva del
Paese, anche proponendo misure di aggiornamento del Pnrr.
Fontana ha quindi confermato che "Regione Lombardia è
intenzionata a proseguire con le misure di sostegno alle
attività produttive, implementando il Piano Lombardia che dal
maggio 2020 ha promosso con un investimento autonomo di 4,5
miliardi di euro", ma "c'è bisogno che il governo acceleri con
le misure strutturali necessarie. Difendere la produzione e
valorizzare il lavoro è un impegno comune", ha concluso. (ANSA).
Fontana incontra Bonomi: 'Servono scelte coraggiose'
Sul tavolo misure strutturali e di aggiornamento del Pnrr
