Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Tiro a volo: dal 20 aprile Coppa del Mondo torna a Lonato

Tiro a volo: dal 20 aprile Coppa del Mondo torna a Lonato

Ospiterà evento per la 13/ volta, con 481 atleti di 70 nazioni

(ANSA) - LONATO DEL GARDA, 12 APR - Per la 13/a volta, la Coppa del Mondo di tiro a volo fa tappa a Lonato del Garda, sulle pedane del Tav Concavede, che ospiterà l'evento dal 20 al 29 aprile e porterà nella località gardesana 481 tra i migliori tiratori al mondo in rappresentanza di 70 Nazioni in gara nella fossa olimpica e nello skeet (dirette Rai). L'Italia schiererà in pedana le squadre dei Probabili Olimpici di entrambe le specialità. In totale saranno venti gli atleti convocati, ma i ct azzurri Albano Pera (Fossa) e Andrea Benelli (Skeet) non hanno ancora sciolto la riserva sui dodici che gareggeranno per le medaglie e gli otto che compereranno solo per i 'ranking points' (fuori classifica). Su tutti spiccano i nomi, nello Skeet di Diana Bacosi, campionessa olimpica a Rio 2016 e argento a Tokyo 2020, e Gabriele Rossetti, campione Olimpico a Rio 2016, e nella Fossa del veterano Giovanni Pellielo, bronzo olimpico a Sydney 2000 e poi argento ad Atene 2004, Pechino 2008 e Rio 2016, e Massimo Fabbrizi, argento a Londra 2012.
    A presentare oggi il calendario dettagliato dell'evento è stato Ivan Carella, presidente del Trap Concaverde. "Dopo 3 Mondiali e 3 Europei, questa sarà la tredicesima volta della Coppa del Mondo a Lonato - le sue parole -, che il Trap Concaverde ospiterà in collaborazione con la Federazione Italiana Tiro a Volo. Quest'anno per noi sarà un onore ancora più grande rispetto al passato perché festeggiamo il 40/o anniversario della fondazione e non c'è modo migliore per celebrare questo traguardo".
    Dell'evento ha parlato anche l'olimpionico della canoa Antonio Rossi, attuale sottosegretario della Regione Lombardia con Delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi Eventi. "sI inserisce nel più ampio progetto di sport che la Regione Lombardia ha intrapreso e che culminerà con le Olimpiadi Invernali del 2026 - ha detto Rossi -. Quelli che Carella ci ha descritto sono numeri importanti, che certificano il gradimento dell'impianto di tiro di Lonato da parte degli atleti. E' un struttura che rappresenta una eccellenza". Main sponsor dell'evento sono le aziende Beretta e Lacertosus. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Camera di Commercio di Milano
        Camera di Commercio di Milano


        Modifica consenso Cookie