(ANSA) - MILANO, 12 APR - Con 'una sostenuta affluenza di
visitatori', si è chiusa l'edizione 2022 della Borsa
Internazionale del Turismo, tornata in presenza dopo quella
dello scorso anno che si era svolta ugualmente ma su
piattaforma. Da domenica ad oggi 3 giorni 'di intenso networking
e presentazioni di novità', nei primi due alla presenza del
ministro del Turismo Massimo Garavaglia, a dimostrazione di
quanto il settore sia importante per l'Italia e per la ripresa.
Dalla Bit sono emerse anche le tendenze del futuro, come il
metaverso e i viaggi spaziali, ma anche la propensione sempre
più amplificata nella prossima stagione del turismo slow, etico
e sostenibile.
"Questo ritorno in presenza è andata benissimo per noi - ha
detto l'Assessore del Turismo, Sport e Spettacolo della Regione
Siciliana, Manlio Messina - Partendo dall'enogastronomia come
filo conduttore, abbiamo creato percorsi ed eventi culturali e
musicali, tutti radicati nella storia, come il Sicilia Jazz
Festival".
Anche tra le destinazioni estere il mood è verso la
valorizzazione del turismo sostenibile e responsabile, come
afferma Heitor Kadri, Overseas Operation Manager dell'Agenzia
Brasiliana di Promozione Internazionale del Turismo. "Il mercato
italiano è una delle nostre priorità - ha detto -. Espressamente
per Bit abbiamo creato uno speciale tour di 10 città con una
forte eredità italiana". Soddisfatti anche i buyer.
"Siamo qui per cercare nuovi prodotti - ha detto Rena
Keberlinskaya di Quintessentially Travel (Azerbaigian) - e qui
abbiamo trovato proposte interessanti per tutti i nostri
segmenti". "E' la prima volta che partecipo - ha aggiunto
Youssef Hassam di Adrenaline (Dubai) con una clientela che
richiede in particolare hiking e trekking all'aria aperta, una
relativa novità per il loro mercato - e sono molto colpito dalla
qualità degli espositori e la varietà dell'offerta" . Per Liviu
Morariu di Congress Bookers un'azienda che lavora molto nel
business travel 'la presenza di un MICE Village è stato un
grande aiuto per noi nel trovare i fornitori che ci
interessavano'. Il prossimo anno la Bit torna nella consueta
collocazione a febbraio, dal 12 al 14 febbraio 2023 (ANSA).
Bit: chiude l'edizione 2022, soddisfatti buyer e operatori
Dalla rassegna confermate tendenze, tra turismo spaziale e slow
