Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Pace e unione i temi della due giorni di Cremona&Bricks

Pace e unione i temi della due giorni di Cremona&Bricks

Conclusa con tanti premi la prima giornata con i mattoncini Lego

(ANSA) - MILANO, 09 APR - Si è conclusa oggi pomeriggio la prima giornata di Cremona&Bricks, che ha visto anche la partecipazione di un gruppo di bambini provenienti dall'Ucraina.
    I mattoncini della Lego hanno coinvolto un pubblico ampio e di ogni età, a partire dal concorso "Crea-attiva-mente" promosso dal quotidiano 'La Provincia di Cremona e Crema' con il supporto di Confartigianato, al quale ha partecipato un pubblico variegato con costruzioni di ogni tipo, che attraverso i mattoncini ha espresso valori e messaggi di pace.
    I vincitori sono stati premiati per le seguenti categorie: concorrente più giovane a Leonardo Caletti di 2 anni; concorrente più anziano a Giorgio Milanesi, 67 anni; il messaggio più significativo a tema 'Pace' assegnato ad Elisabetta di Castelverde, 9 anni, Rebecca Cappelli, 6 anni, Nicolò e Giulia Lafabiana 6 e 3 anni e Mattia Donelli, 9 anni; la costruzione più piccola a Lorenzo Cataldo; la costruzione più grande e inviata da più lontano a Martina e Marco Pinelli 5 e 9 anni (da Massa Carrara); la costruzione inviata da più lontano ad Alessio e Luca Repele rispettivamente 8 e 50 anni (da Como); la costruzione più realistica a Ester Carini, 8 anni e Giovanni Braga; la costruzione più tecnologica a Simone Lamenta e Mario Cappelli; la composizione più originale a Laura Balzarini di Arte Sacra Cremona e infine le composizioni più colorate a Marta Bifolco 5 anni e Anita Rosa Morosini 7 anni.
    Domani, domenica 10 aprile, sono tanti gli appuntamenti in programma per la seconda giornata di Cremona&Bricks tra cui la fase finale del concorso "Progetta una lezione con LEGO Education" promosso da CremonaFiere e C2 Group. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Camera di Commercio di Milano
        Camera di Commercio di Milano


        Modifica consenso Cookie