Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Ucraina: Milano conferisce la cittadinanza a Yelena Osipova

Ucraina: Milano conferisce la cittadinanza a Yelena Osipova

Arrestata in Russia per aver manifestato contro la guerra

(ANSA) - MILANO, 07 APR - Il Consiglio comunale di Milano ha conferito la cittadinanza onoraria della città a Yelena Osipova, artista russa sopravvissuta all'assedio nazista di Leningrado, arrestata e poi rilasciata per aver manifestato il suo dissenso nei confronti della guerra mossa dalla Russia contro l'Ucraina.
    Nelle scorse settimane è scesa in piazza con un cartello che recitava: "Soldato, lascia cadere la tua arma e sarai un vero eroe!". Per questo, come molti altri cittadini russi che si sono pubblicamente opposti alla guerra, è stata arrestata, e una volta rilasciata è ritornata a protestare. Per il Consiglio comunale "il conferimento della cittadinanza onoraria a Yelena Osipova rappresenta un forte segnale di solidarietà e vicinanza della città di Milano ad una donna simbolo delle cittadine e dei cittadini russi che si stanno battendo contro la guerra in Ucraina per la pace". La proposta di conferire la cittadinanza onoraria alla Osipova è arrivata dalla consigliera comunale del Pd Diana De Marchi poi è diventata una delibera di iniziativa consiliare. "Insieme a lei onoriamo tutti coloro che in Russia protestano contro la guerra in Ucraina e per questo rischiano l'arresto", ha commentato. (ANSA).
 

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Camera di Commercio di Milano
        Camera di Commercio di Milano


        Modifica consenso Cookie