Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Sanità: nuovo polo San Raffaele firmato Mario Cuccinella

Sanità: nuovo polo San Raffaele firmato Mario Cuccinella

Ospita blocco chirurgico, terapia intensiva e pronto soccorso

(ANSA) - MILANO, 06 APR - E' firmato da Mario Cucinella Architects il nuovo polo chirurgico delle urgenze del San Raffaele di Milano, ampliamento all'interno dell'ospedale esistente. Il progetto include una piastra tecnica che arriva a un piano fuori terra con blocco chirurgico, terapia intensiva e pronto soccorso e una torre con reparti, studi ed ambulatori.
    In particolare la torre, soprannominata iceberg, è composta da superfici curve, scandite da linee slanciate verso l'alto con superfici vetrate agli angoli che danno luce ai soggiorni comune ed aiutano il risparmio energetico.
    Sostenibilità e attenzione all'ambiente sono infatti due degli elementi ce caratterizzano il progetto con uso di materiali innovativi come un rivestimento catalitico in biossido di titanio che 'trattiene' gli inquinanti che vengono poi lavati via dalla pioggia.
    Il progetto ha una attenzione particolare anche all'umanizzazione dell'ospedale, in particolare nella torre mentre nella piastra l'elemento su cui si è puntato è la funzionalità.
    "Sicuramente - ha sottolineato Mario Cucinella - il nuovo Polo chirurgico e delle Urgenze del San Raffaele è tra i progetti che meglio raccontano l'impegno dello studio sul fronte della sostenibilità e, la sua iconica facciata ne è il simbolo".
    "Il rivestimento del nuovo Polo chirurgico e delle Urgenze del San Raffaele, la "pelle" bianca dell'iceberg - ha aggiunto - , non è una trovata formalista ma un sistema di lame in ceramica antismog di ultima generazione. Si tratta di un materiale in grado di ridurre l'inquinamento atmosferico, dalle funzioni antibatteriche". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie