(ANSA) - MILANO, 01 APR - Torna e torna in presenza la Bit,
la borsa del turismo che si svolgerà a Fieramilanocity dal 10 al
12 aprile. Sono 893 gli espositori, con rappresentate quasi
tutte le Regioni italiane, ma anche città e territori come
Bergamo e Brescia, che il prossimo anno saranno capitali della
cultura, la Penisola Sorrentina, il Cilento o ancora la strada
del radicchio rosso di Treviso e variegato di Castelfranco e la
strada del vino di Franciacorta.
Ci sarà il Villaggio Astoi che ospiterà, per la prima volta
insieme, 20 tour operator. Ci saranno compagnie aeree e non
mancheranno gli espositori dall'estero, che sono il 12% del
totale e vengono da 31 Paesi da Europa, Stati Uniti, Sudamerica,
Africa e Medio Oriente. Poca Asia quindi e soprattutto niente
Russia a causa della pandemia e del conflitto con l'Ucraina.
"La Bit - ha spiegato l'ad e direttore generale di Fiera
Milano Luca Palermo - avrà presenze da quasi tutto il mondo con
il 41% dei buyer provenienti dall'estero". Una edizione quindi
che si apre con "buone prospettive e segnali positivi di ripresa
turistica". Già ora, ha osservato il ministro del Turismo
Massimo Garavaglia, l'Italia ha dati "migliori rispetto ad altri
Paesi" e si attrezza per un turismo di qualità, anche grazie ai
(pochi) fondi del Pnrr per il settore, (2,4 mln, ovvero l'1%
della disponibilità "poi aumentati con la leva finanziaria a
quasi 7"). Nel bando per la ristrutturazione alberghiera,
finanziato con 600 milioni, ad esempio sono arrivate richieste
per circa tre miliardi. "C'è talmente tanta voglia d'Italia,
che speriamo sia la volta di un salto di qualità" ha aggiunto,
convinto che "non abbiamo assolutamente necessità di turismo di
massa".
Bit in questo può essere di aiuto mettendo in contatto i
nuovi turisti, con le loro nuove esigenze, e le offerte del
settore che si sono adeguate. Non a caso i leitmotiv di questa
edizione sono innovazione e sostenibilità. "Abbiamo molte
aspettative sulla Bit - ha detto Franco Gattinoni presidente di
Fto - Negli ultimi anni, anche prima della pandemia, aveva perso
molto. Ma ora c'è stato un cambio di passo" per tornare alla
ribalta internazionale. (ANSA).
Torna la Bit, 900 espositori, 41% dei buyer dall'estero
Nei padiglioni di Fieramilanocity dal 10 al 12 aprile
