Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Covid, Moratti: 'Ancora prudenza e avanti con le vaccinazioni'

Covid, Moratti: 'Ancora prudenza e avanti con le vaccinazioni'

Vicepresidente Regione nel Pavese inaugura Casa di Comunità

(ANSA) - PAVIA, 01 APR - "E' vero che è cessato lo stato di emergenza, ma sul fronte Covid il mio consiglio è di comportarsi con prudenza e, per chi non l'ha ancora fatto, di immunizzarsi contro il virus o completare il ciclo di vaccinazioni sino alla terza dose". Lo ha dichiarato oggi pomeriggio a Broni (Pavia) Letizia Moratti, durante l'inaugurazione della Casa di Comunità (la prima in provincia di Pavia) aperta nell'ex ospedale "Arnaboldi".
    "La fine dello stato di emergenza - ha sottolineato la vicepresidente regionale - è stata decisa quando era in corso un drastico calo dei contagi. Negli ultimi giorni gli indici sono tornati ad alzarsi, anche se la situazione resta sotto controllo. In Lombardia registriamo poco più di mille ricoveri, con un tasso di occupazione del 2 per cento nelle terapie intensive e del 9 per cento negli altri reparti: restiamo quindi ben al di sotto delle soglie di allarme. Però è importante continuare a seguire comportamenti virtuosi e, soprattutto, a vaccinarsi: l'89 per cento dei nuovi contagi riguarda persone non vaccinate o che non hanno ancora completato il ciclo. La nostra regione resta quella con il più alto numero di vaccinati: il 91 per cento ha effettuato almeno la prima dose. Dobbiamo insistere". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie