Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Ucraina: in più di 2mila alla preghiera per la pace a Pavia

Ucraina: in più di 2mila alla preghiera per la pace a Pavia

In Duomo atto di consacrazione di Russia e Ucraina alla Madonna

(ANSA) - PAVIA, 26 MAR - Più di duemila persone hanno partecipato ieri sera, a Pavia, all'atto di "consacrazione di Russia e Ucraina all'immacolato cuore di Maria".
    La statua della Madonna della Stella del Borgo Ticino ha raggiunto prima la chiesa di San Giorgio Megalomartire, centro spirituale e parrocchia greco-cattolica della comunità ucraina pavese; poi è stata portata a spalle, in una marcia silenziosa che ha attraversato le vie del centro storico, verso la cattedrale, dove si è svolto l'atto di consacrazione presieduto dal vescovo agostiniano Giovanni Scanavino e da padre Oleksandr Tovt, parroco di San Giorgio.
    "Cristo è la nostra pace - ha detto monsignor Scanavino -, il figlio di Maria Vergine, Regina della Pace. Vogliamo pregarla consacrandole una terra martoriata: ci è rimasta la fiducia nella potenza dell'amore di Dio e nell'intercessione di Cristo Signore e di sua Madre Maria. Dobbiamo essere cristiani fedeli capaci di far risuonare il grido della pace chiedendo perdono e aiuto per tanta sofferenza". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie