Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Fridays for future: 'Metalworkers for future', la Fiom a Milano

Fridays for future: 'Metalworkers for future', la Fiom a Milano

Sindacato, coniugare giustizia climatica con quella sociale

(ANSA) - MILANO, 24 MAR - La Fiom, il comparto dei metalmeccanici della Cgil, scende in campo domani a Milano nell'ambito dei 'Fridays for future' che hanno indetto lo sciopero globale per il clima che vede protagonisti studentesse e studenti e una larga coalizione di movimenti e associazioni in marcia per l'affermazione del diritto universale ad un ambiente sano e duraturo.
    La Fiom sottolinea che "da sempre si è rapportata con questa rete, coniugando la giustizia climatica con quella sociale, opponendosi allo sfruttamento incondizionato delle risorse, rivendicando un modello di sviluppo sostenibile sul piano sociale ed ambientale". E quindi sarà in piazza dietro allo striscione "Metalworkers for future" accanto alle ragazze e ai ragazzi che chiedono un mondo più pulito, più giusto, più equo ma, anche, per la pace e contro la corsa al riarmo su scala planetaria. "E' necessario infatti - afferma il sindacato - che le logiche di guerra non alimentino la spesa militare sottraendo risorse pubbliche alla transizione ecologica e allo stato sociale". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie