Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. All'asta abiti di Milva, nascerà centro di cura a suo nome

All'asta abiti di Milva, nascerà centro di cura a suo nome

Sarà incentrato sul rapporto tra arte, scienza e malattia

(ANSA) - MILANO, 24 MAR - Trenta abiti indossati da Milva nel corso della sua carriera e realizzati da importanti stilisti come Ferré, Armani e Versace saranno offerti all'asta al Teatro Franco Parenti di Milano il prossimo 5 aprile da Cristiano Lorenzo, Direttore di Christie's Italia, per l'evento di beneficenza "Milva, icona di stile" organizzato dalle associazioni Qualia (destinataria della donazione) e MediCinema Italia.
    Con il ricavato dell'asta si attiverà - grazie al progetto "RiCuCi" - RIcrearsi(e)CUrarsi(con il)Cinema - il primo centro di cura cittadino incentrato sul rapporto tra arte, scienza e malattia, intitolato all'artista Milva. Obiettivo del progetto è la realizzazione di una rete di luoghi di cura con funzione di assistenza e supporto psicologico delle persone fragili, utilizzando l'arte come strumento riabilitativo, di prevenzione della salute e di formazione per gli operatori sanitari.
    L'avvio del primo centro cittadino, è prevista all'interno dell'ospedale Niguarda di Milano, che da anni collabora con l'Associazione MediCinema Italia Onlus. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Camera di Commercio di Milano
        Camera di Commercio di Milano


        Modifica consenso Cookie