Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Ucraina: da Lombardia assistenza ad animali d'affezione

Ucraina: da Lombardia assistenza ad animali d'affezione

Vicepresidente Moratti, disposto controlli e accertamenti

(ANSA) - MILANO, 22 MAR - Di fronte all'emergenza in Ucraina, Regione Lombardia è in prima linea anche per quanto concerne l'accoglienza e l'assistenza sanitaria degli animali di affezione. In particolare, gli animali possono rimanere con i proprietari, ma devono essere regolarizzati ai sensi della normativa sanitaria vigente, con particolare riguardo alla profilassi nei confronti della rabbia, malattia mortale per gli animali e l'uomo, non presente in Italia ma molto diffusa in Ucraina. Per questo, gli animali domestici provenienti dall'Ucraina devono essere sottoposti a specifiche misure preventive.
    "In questi giorni - spiega la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti - oltre a quello dell'accoglienza e dell'assistenza sanitaria ai profughi, soprattutto donne e bambini, sta emergendo come sempre più attuale il tema della messa in sicurezza degli animali d'affezione, cani e gatti in viaggio coi profughi. Per questo attraverso l'unità organizzativa veterinaria e la Direzione generale Welfare abbiamo disposto che i controlli e gli accertamenti sanitari previsti, l'eventuale vaccinazione antirabbica e l'iscrizione nell'anagrafe animali d'affezione regionale siano erogati gratuitamente dalle Ats tramite i Dipartimenti veterinari".
    Regione Lombardia ha inoltre chiesto la collaborazione agli Ordini dei Medici Veterinari della Regione Lombardia che hanno predisposto e trasmesso ai Dipartimenti veterinari delle Ats gli elenchi di Medici veterinari liberi professionisti e delle Strutture sanitarie veterinarie disponibili per l'assistenza veterinaria 'pro bono publico' che si rendesse eventualmente necessaria per agli animali d'affezione giunti sul territorio regionale a seguito dell'emergenza in Ucraina. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Camera di Commercio di Milano
        Camera di Commercio di Milano


        Modifica consenso Cookie