Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Malori allo stadio di Pavia, accertamenti di Ats sull'acqua

Malori allo stadio di Pavia, accertamenti di Ats sull'acqua

Malesseri intestinali dopo le partite di domenica scorsa

(ANSA) - PAVIA, 23 FEB - L'Ats di Pavia ha avviato accertamenti sugli impianti idrici dello stadio comunale "Pietro Fortunati", dopo la segnalazione di numerosi casi di malessere intestinale accusati da atleti e altre persone che domenica scorsa erano presenti all'impianto. A chiedere l'intervento di Ats è stato Pietro Trivi, assessore allo sport del Comune di Pavia, dopo che oggi un dirigente gli aveva comunicato il problema.
    Il 20 febbraio allo stadio pavese si sono disputate due partite: nel primo pomeriggio l'incontro Pavia Academy-Solbiatese per la serie C femminile, più tardi Pavia-Vergiatese per l'Eccellenza maschile. Nel corso della notte tra domenica e lunedì e nei due giorni successivi, alcuni giocatori e calciatrici, ma anche dirigenti e qualche tifoso hanno avuto nausea, vomito e febbre. Nulla di particolarmente grave, ma il fatto che tutte le persone che hanno manifestato questi sintomi siano state allo stadio, frequentando anche il bar interno all'impianto, ha fatto scattare l'allarme.
    "Abbiamo avvisato l'Ats - spiega l'assessore Trivi - che ora effettuerà tutte le analisi del caso. Lo stadio resta aperto ed è utilizzabile per gli allenamenti: per il momento non si potrà solo fare la doccia negli spogliatoi, in attesa che siano completati gli accertamenti. Attendiamo anche di conoscere anche l'esito degli esami ai quali si sono sottoposte alcune persone che hanno accusato i malesseri". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie