Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Covid: da domani a Milano 3500 bimbi tornano in classe

Covid: da domani a Milano 3500 bimbi tornano in classe

Hanno da 0 a 6 anni. Applicate le nuove regole del Governo

(ANSA) - MILANO, 06 FEB - Le nuove regole introdotte dal Governo e il lavoro degli uffici del Comune di Milano per la loro applicazione, permetteranno in città da domani di far tornare in classe, dopo mesi di emergenza sanitaria e chiusure a causa della pandemia, circa 3500 bambini, iscritti nei nidi e nelle scuole dell'infanzia.
    Con le nuove regole per positivi e contatti stretti in ambito scolastico ed educativo, saranno infatti oltre 170 le sezioni che riapriranno di cui quasi 140 nella scuola dell'infanzia e le altre fra nidi e sezioni primavera. In alcuni casi - precisa il Comune - potrebbe ancora verificarsi qualche contrazione a causa di assenze di educatrici ed educatori, ma si sta lavorando per minimizzare questi disagi.
    "In queste ore le famiglie stanno ricevendo la comunicazione dalla Direzione Educazione del Comune di Milano. Ringrazio tutto il personale per il lavoro straordinario anche nel weekend che ci permette la riapertura dei servizi già da domani mattina - sottolinea la Vicesindaco e assessora all'Istruzione Anna Scavuzzo -. Le nuove regole fissate dal Ministero ammorbidiscono la stretta sui servizi educativi 0-6 anni, la cui persistente chiusura stava mettendo famiglie e lavoratori in estrema difficoltà. Siamo consapevoli che l'emergenza sanitaria non è ancora finita, siamo impegnati per affrontare le assenze di personale e le contrazioni orarie. Credo, però, che la riapertura di domani sia un segnale positivo e vogliamo ben sperare per i prossimi mesi".
    Le norme introdotte con il nuovo decreto e che hanno permesso agli uffici di riorganizzare i servizi in molti casi riaprendoli, prevedono per i servizi 0-6 anni attività in presenza fino a 4 casi con educatori con ffp2 per 10 giorni e test obbligatorio solo alla comparsa dei sintomi; da 5 casi in su sospensione delle attività di tutta la sezione per 5 giorni e con quarantena (con tampone finale) per chi non può fare autosorveglianza, sempre per 5 giorni. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie