Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Arvedi, emozione vedere bandiera italiana all'Ast

Arvedi, emozione vedere bandiera italiana all'Ast

Primo giorno in fabbrica, "assolveremo i nostri impegni"

(ANSA) - TERNI, 03 FEB - "La cosa più bella e gratificante che ho visto arrivando qui è stata la bandiera italiana, che tutti ci unisce e ci entusiasma. E' un bel benvenuto. Il primo impatto che ho avuto è stato molto emozionante": a dirlo, nel primo giorno di lavoro all'Ast di Terni, è stato Giovanni Arvedi, presidente dell'omonimo Gruppo e dal primo febbraio dell'acciaieria umbra, acquisita dalla ThyssenKrupp. Nella mattinata di giovedì insieme all'amministratore delegato Mario Arvedi Caldonazzo, ha fatto una visita nell'azienda e poi avuto un breve incontro con la stampa.
    "Non siamo mai riusciti a venire nella fabbrica per via delle limitazioni che la Comunità europea ci aveva imposto" ha sottolineato Arvedi. "Anche se la conosco indirettamente da 30, 40 anni - ha aggiunto -, è la prima volta che faccio un giro. Il nostro impegno di fare dei piani industriali sociali e ambientali merita un attimo di riflessione e conoscenza di ciò di cui stiamo parlando. Non è che si possa costruire su una casa esistente un altro piano se non si conosce bene la struttura e le fondamenta".
    Arvedi, che - è stato annunciato - sarà spesso presente in azienda, ha quindi evidenziato di voler "imparare il processo che c'è qui, le limitazioni, i vantaggi, i pregi". "Poi - ha aggiunto - presenteremo i nostri piani e le nostre soluzioni ambientali e sociali". "Siamo qui per assolvere i nostri impegni" ha concluso, augurando a tutti buon lavoro "per il bene di questa grande, tradizionale e storica fabbrica italiana".
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Camera di Commercio di Milano
        Camera di Commercio di Milano


        Modifica consenso Cookie