/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Influencer evade il fisco, 100mila euro di ricavi non dichiarati

Influencer evade il fisco, 100mila euro di ricavi non dichiarati

Guardia di Finanza incastra noto moto blogger a Savona

SAVONA, 07 febbraio 2025, 09:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Guardia di Finanza di Savona ha individuato un moto blogger e travel influencer che tra il 2019 e il 2024 non avrebbe dichiarato al fisco almeno 100mila euro di ricavi. Da quanto emerso l'influencer, seguito da circa 140mila followers sui più popolari social network, con all'attivo diversi milioni di visualizzazioni, "condivideva le storie dei propri viaggi 'on the road' e i consigli di vita per moto viaggiatori che lo hanno reso il vero ambasciatore del motociclismo italiano nel mondo" senza dichiarare i compensi percepiti, sia in Italia sia all'estero, rientranti a tutti gli effetti nella categoria di redditi di lavoro autonomo.
    I proventi non dichiarati al Fisco derivano principalmente dalle royalties e commissioni maturate, corrisposte da parte delle piattaforme digitali, da donazioni dei followers e da prestazioni 'in natura' fornite da primari operatori del settore dei motoveicoli, che hanno fornito gratuitamente al soggetto moto, anche di lusso, nonché accessori e materiale per la sponsorizzazione, in cambio di una positiva recensione. Il blogger, inoltre, ha ricevuto compensi parametrati al numero di prodotti, censiti dallo stesso e acquistati dai followers col codice sconto fornito, recante il nominativo dell'influencer.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza