/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

No a un Cpr, nasce Comitato del Golfo Dianese

No a un Cpr, nasce Comitato del Golfo Dianese

Rifiuto è bipartisan. Prevista anche una raccolta di firme

DIANO CASTELLO, 18 novembre 2023, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato firmato al teatro Concordia di Diano Castello, nel corso di un Consiglio comunale straordinario aperto a tutti i sindaci e delle categorie dei Comuni del Golfo Dianese, l'atto costitutivo del Comitato 'No al Cpr nel Golfo Dianese'. E' infatti, dallo scorso mese di ottobre, quando si è diffusa la notizia che l'ex caserma dell'esercito Camandone di Diano Castello, avrebbe potuto essere una delle location ideali per il centro di permanenza e di rimpatrio dei migranti in Liguria, che si è mobilitata l'opinione pubblica. Il ministro dell'interno Matteo Piantedosi aveva annunciato la volontà di aprire un Cpr proprio in rLiguria, senza specificare la provincia ma auspicando che fosse vicino a Ventimiglia. I sindaci del territorio, però, sono preoccupati dalle ricadute negative che una struttura del genere potrebbe avere sul tessuto commerciale e sulla identità turistica del Golffo.
    "Faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità, per far sì che la scelta ricada su un altro territorio, un territorio che non sia il motore turistico della Regione Liguria come lo è il Golfo Dianese", ha detto il sindaco di Diano Marina Cristiano Za Garibaldi. Il 'no al cpr è stato bipartisan: "Stiamo dimostrando che siamo in grado di lavorare tutti insieme, maggioranza, opposizione, associazioni di categoria e cittadini", ha aggiunto Lina Cha, sindaco di Cervo. Il vicesindaco di Diano Castello, Massimo Calcagno, si è dimostrato preoccupato: "Abbiamo appena visto uno spiraglio di luce in ambito turistico, questa notizia non ci voleva". E' prevista anche una raccolta di firme.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza