Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università Genova, microplastiche da mascherine nel Mar Ligure

Università Genova, microplastiche da mascherine nel Mar Ligure

Così passano da dispositivo salvavita a potenziale rischio morte

GENOVA, 05 giugno 2023, 10:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da dispositivo salvavita a potenziale rischio di morte nella catena alimentare a causa del cattivo conferimento dei rifiuti da parte dell'uomo: è il salto che hanno fatto le mascherine chirurgiche e Ffp2 secondo uno studio dell'Università di Genova sulla diffusione delle microplastiche in mare illustrato a 'Slow Fish 2023' dall'oceonagrafo Marco Capello. I ricercatori da agosto 2022 a maggio 2023 hanno condotto un censimento visuale durante alcune ore di navigazione nel porto di Genova individuando 18 mascherine galleggianti di diverso tipo in diverse aree del porto. "Nei primi mesi del progetto, appena dopo la fase più intensa della pandemia covid, le mascherine galleggianti erano più frequenti ma in numero ridotto, adesso invece, si vedono solo immediatamente dopo fenomeni di pioggia ma in numero maggiore, - spiega Capello - perché nei periodi secchi le mascherine vengono disperse nell'ambiente e si accumulano lungo le strade e lungo gli alvei dei torrenti cittadini, e poi con le piogge e il dilavamento delle strade vengono portate al mare dalle acque dei torrenti".
    "Esistono due tipologie di microplastiche - sottolinea l'oceanografo -: quelle primarie che derivano dai micro granuli contenuti in molti prodotti del passato come scrub o dentifrici, quelle secondarie che derivano dalla rottura e dalla distruzione delle meso e macro plastiche che l'uomo butta nell'ambiente, come le mascherine costituite da polimeri plastici".
    L'Università di Genova ha condotto uno studio sulla galleggiabilità delle mascherine in mare: durante le prime settimane è garantita sebbene inizino ad accumularsi alghe sulla superficie. Dopo qualche mese tutte le mascherine galleggianti affondano a causa del peso dei piccoli crostacei che vi si insediano e da quella fase iniziano a diventare microplastiche secondarie a rischio ingresso nella catena alimentare umana.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza