Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Sampdoria: Cda, andiamo avanti per il bene del club

Calcio: Sampdoria: Cda, andiamo avanti per il bene del club

Nota ufficiale arriva dopo rinvio assemblea azionisti

GENOVA, 13 gennaio 2023, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il consiglio di amministrazione della Sampdoria ha diramato una nota per annunciare che proseguirò il proprio lavoro.
    "Porteremo avanti il nostro incarico attuando tutte le azioni necessarie a far fronte alla gestione aziendale e alla protezione del club stesso - si legge nella nota-. Per questo il Consiglio di Amministrazione resta a disposizione di coloro i quali abbiano a cuore la Sampdoria e che vogliano dare un segnale concreto e tangibile per la risoluzione della situazione contribuendo a ricreare quell'indispensabile clima costruttivo che ha contraddistinto la storia di questa gloriosa società, patrimonio del calcio italiano".
    Nei giorni scorsi, il 5 e il 10 gennaio, era in programma l'assemblea straordinaria degli azionisti, che è stata annullata e rinviata in terza convocazione il 20 di gennaio e in quarta il 5 di febbraio per l'assenza dell'azionista di maggioranza la famiglia Ferrero.
    L'attuale Cda, in carica da un anno, dovrebbe terminare il suo incarico con l'approvazione del bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2022.
    "L'incarico degli amministratori è e rimane quello di gestire la società con l'obiettivo di tutelarne il valore, nella consapevolezza che è in corso un processo di vendita del club gestito dal trust con l'ausilio di un advisor finanziario di primario standing-hanno aggiunto nella nota- Come amministratori, su richiesta del trustee, abbiamo condiviso e continuiamo a condividere tutte le informazioni societarie con i diversi potenziali acquirenti, o eventuali sottoscrittori di debito, che, anche in questi giorni, stanno facendo le proprie valutazioni al fine di portare avanti delle proposte. Non è compito del Consiglio esprimere preferenze su chi debbano essere gli azionisti della società così come esula dal suo ruolo deliberare operazioni di ricapitalizzazione che sono di competenza dei soci, peraltro già convocati a questo proposito in assemblea d'accordo con il Collegio Sindacale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza