Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Genova, allerta rossa per il caldo mercoledì

Genova, allerta rossa per il caldo mercoledì

Situazione obbliga a stretta sorveglianza anche nelle rsa

(ANSA) - GENOVA, 18 LUG - E' stato emesso dal Centro di competenza per la prevenzione dei danni da ondate di calore un avviso con le raccomandazioni e le misure da seguire alla luce dell'allerta diramata a livello nazionale. Il bollettino nazionale del Ministero della salute ha infatti disposto per la città di Genova lo stato di allerta arancione per oggi e domani e di allerta rossa per mercoledì 20 luglio per il persistere di condizioni bioclimatiche sfavorevoli. Lo comunica Alisa.
    Questa situazione obbliga ad una stretta sorveglianza clinica dei soggetti ospiti delle strutture socio-sanitarie.
    "Ricordiamo - sottolinea Ernesto Palummeri coordinatore del centro regionale per la prevenzione delle ondate di calore - che la maggior parte degli eventi negativi dovuti al caldo in un ambiente tutelato, come le strutture ospedaliere e gli istituti che erogano assistenza socio-sanitaria, è efficacemente contrastabile predisponendo misure di prevenzione, un attento monitoraggio e un pronto intervento". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        MyWay Autostrade per l'Italia

        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie