Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Speciale Montale fuori Casa a Massimo Maggiari

Speciale Montale fuori Casa a Massimo Maggiari

Motivazione, con Shelley condivide amore libertà e viaggi

(ANSA) - LERICI, 30 GIU - Nel bicentenario della morte di Shelley il premio speciale 'Montale Fuori di Casa' 2022 è stato assegnato allo scrittore e saggista Massimo Maggiari. Il premio verrà consegnato il 10 luglio alle 21 . Il Premio Speciale Montale Fuori di Casa è patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Liguria e dal Comune di Lerici. Come spiega nella motivazione del Premio la presidente Adriana Beverini, a Massimo Maggiari viene assegnato un riconoscimento speciale "per aver condiviso nella sua vita, con il poeta romantico inglese, la stessa ansia di libertà, lo stesso anelito al viaggio attraverso i paesi del mondo che, come scriveva Andrej Tarkovskij, è per l'uomo qualcosa di simbolico perché "ovunque vada è la propria anima che sta cercando". E così, come la breve esistenza di Shelley seguendo l'antico topos letterario e romantico della vita come navigazione accidentata e pericolosa, è metafora della condizione umana inquieta, tormentata e misteriosa, anche quella di Massimo Maggiari lo è. Entrambi questi poeti, scrittori e Viaggiatori, pur vissuti in epoche diverse, sono andati in cerca di quel principio vitale che diffondendosi per l'Universo è in grado di spiegare il moto e la vita, di quella totale identificazione tra Uomo e Natura: dell'Anima Mundi". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie