Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Sciopero alla Selesta Ingegneria di Genova

Sciopero alla Selesta Ingegneria di Genova

Per retribuzioni, smart working e organizzazione 120 dipendenti

 Sciopero questa mattina dei lavoratori di Selesta Ingegneria, azienda metalmeccanica di Genova con 120 dipendenti che sviluppa e produce sistemi e soluzioni hardware e software per il controllo accessi controllata al 100% dal Gruppo Zucchetti. "Da tempo è in atto un confronto sindacale sull'organizzazione del lavoro e su alcune voci legate alle retribuzioni - spiega in una nota la Fiom Cgil Genova -. Purtroppo da parte aziendale non c'è alcuna volontà di venire incontro alle richieste sindacali; nessuna apertura è arrivata sulla regolamentazione dello smart working in atto da più di due anni e che ha consentito notevoli risparmi alle casse aziendali, o sul riconoscimento del buono carburante, strumento previsto nel Decreto Energia del Governo Draghi detassato e finalizzato al ristoro economico delle famiglie".
    Il Gruppo Zucchetti, dice ancora il sindacato, "ha comunicato che il buono carburante non verrà riconosciuto a tutti i lavoratori, ma verrà erogato in modo discriminatorio. Sono condizioni inaccettabili che completano un quadro molto preoccupante con il Gruppo Zucchetti che non fa nulla per incentivare le maestranze e per tenere il personale che, altamente professionalizzato ma non valorizzato, decide di dimettersi". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie