Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Rolli Days Genova, apre monumentale sacrestia S.Filippo

Rolli Days Genova, apre monumentale sacrestia S.Filippo

Architettura ispirata al Borromini, opere del '700 veronese

(ANSA) - GENOVA, 05 MAG - C'è anche la monumentale sacrestia di San Filippo, ispirata a Borromini, dalle pareti scandite da lesene e quadrature incorniciate da finte finestre, tra quelle che saranno visitabili per la prima volta durante i Rolli Days e che rientrano nel progetto La Custodia del Sacro - Sacrestie Aperte pensato sul modello di Chiese Aperte, che ha riscosso un grande successo nelle passate edizioni. Un ambiente monumentale del quale è stato presentato, in occasione del lancio dei Rolli Days, l'importante restauro conservativo, realizzato grazie al contributo di Compagnia di San Paolo. "Abbiamo un altare, che è stato ripristinato dopo le distruzioni degli anni '50 con le reliquie del '700 - spiega padre Mauro De Gioia, coordinatore beni culturali dell'arcidiocesi di Genova - mentre per la parte artistica ci sono due quadri di scuola veronese del '700 e uno di scuola genovese del '500 che sono molto significativi e che danno un segno di splendore in più a questi ambienti eleganti di stile borrominiano di chiara ispirazione romana" (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie