Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Porto Spezia: studenti Emilia Romagna in visita didattica

Porto Spezia: studenti Emilia Romagna in visita didattica

Oggi turno Itis Leonardo da Vinci, studiano la logistica

(ANSA) - GENOVA, 27 APR - Nelle ultime settimane si sono succedute alla Spezia diverse visite didattiche di studenti provenienti dalle province del Nord Italia. In particolare, sono stati accolti presso l'auditorium dell'Autorità di Sistema Portuale gli Istituti Tecnici di Logistica di Ravenna e Piacenza. Oggi è stata la volta di 35 studenti dell' I.T.I.S.
    "Leonardo da Vinci " di Parma guidati dalla professoressa Alessia Piccirillo, docente di Logistica e Scienze della Navigazione, dai professori Gabriele Zurlo e Gennaro Piccirillo.
    Finalità delle visite è far conoscere da vicino tutte le principali infrastrutture coinvolte direttamente ed indirettamente nella logistica e nei trasporti, nel tentativo di poter dare agli studenti un raffronto il più vicino possibile con la realtà. I ragazzi degli istituti tecnici e i loro accompagnatori hanno tutti assistito ad una lezione istituzionale sull'Autorità di Sistema Portuale, con un focus sulla rilevanza dell'ente a livello nazionale ed internazionale in temi di logistica dei contenitori e di blue economy (ricordiamo che La Spezia è la prima provincia italiana relativamente a quest'ultimo settore).
    Successivamente gli istituti hanno avuto modo di partecipare ad una visita guidata all'interno della zona operativa del Terminal LSCT, di Tarros e nel retroporto di Santo Stefano di Magra, per visionare dal vivo le operazioni di movimentazione container e il lavoro svolto dagli addetti. I ragazzi sono rimasti molto colpiti dall'efficienza del nostro porto e dai progetti di ampliamento ed ambientalizzazione. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie