Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Restart Liguria: 630 mln per imprese nei prossimi anni

Restart Liguria: 630 mln per imprese nei prossimi anni

Negli anni precedenti attivati 570 mln, creati 734 posti lavoro

(ANSA) - GENOVA, 13 APR - "Con la nuova programmazione del Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027 sono in arrivo 630 milioni per sostenere la crescita delle imprese e degli enti liguri". A dirlo sono il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e l'assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti, nel corso dell'incontro con le associazioni di categoria e gli stakeholder territoriali, tenutosi presso la sala "Cristoforo Colombo" di Regione Liguria.
    "Una dotazione mai vista prima, con un'integrazione di oltre 252 milioni rispetto al precedente settennato - spiegano Toti e Benveduti - che focalizzeremo sul rilancio e lo sviluppo della produttività del territorio, preservando una continuità sostanziale e concettuale con le iniziative attivate in questi anni a supporto del tessuto economico".
    Tre gli assi principali: trasformazione economica intelligente e innovativa/ICT, sviluppo sostenibile e sviluppo dei territori.
    "L'appuntamento - commenta l'assessore Benveduti - è stato l'occasione per consegnare alle nostre controparti un resoconto sui risultati conseguiti in questi anni: oltre 20 mila imprese sostenute, 570 milioni attivati per valorizzare il tessuto produttivo e 734 nuovi posti creati grazie agli interventi regionali sulle aree di crisi industriali. Sono solo alcuni degli obiettivi che abbiamo centrato. Non appena avremo il via libera da Bruxelles, saremo pronti a partire con l'attivazione delle prime risorse della nuova programmazione comunitaria".
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        MyWay Autostrade per l'Italia

        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie