Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Pnrr: Ance Liguria, chiedere a Ue una revisione dei tempi

Pnrr: Ance Liguria, chiedere a Ue una revisione dei tempi

L'Italia non è in grado di rispettare i tempi imposti

(ANSA) - GENOVA, 11 APR - "Se davvero è emergenza, allora consideriamola tale e finiamola con l'ipocrisia. L'Italia, ad oggi, non è in grado di rispettare i tempi imposti dall'Europa per la presentazione dei progetti, e ancor di più per il completamento dei lavori inseriti nel Pnrr. Inoltre l'emergenza energetica e materie prime essenziali per il Paese ha profondamente modificato il quadro di riferimento. È necessaria quindi una revisione globale del Pnrr e la concentrazione dello sforzo e delle risorse sui progetti davvero strategici per affrontare le emergenze". E' la denuncia di Emanuelle Ferraloro, presidente di Ance Liguria. "È indispensabile - afferma Ferraloro - avviare subito un confronto con l'Unione europea per rinegoziare tempi e contenuti del Pnrr, epurando da questo piano gli interventi che nulla hanno a che fare con efficientamento tecnologico, resilienza, riconversione energetica, infrastrutture. Bisogna puntare sulle opere che posso essere completate in tempi relativamente brevi, e che possono servire al sistema Paese". Secondo Ance Liguria: "Sarebbe sensato pensare alla valorizzazione di parchi e giardini, alla rigenerazione culturale dei borghi antichi, così come previsto nel Pnrr se le ultime emergenze non avessero confermato le debolezze strutturali del nostro Paese e se non ci trovasse sull'orlo di una crisi economica, energetica, logistica e di approvvigionamenti strategici. E il caso Liguria in questa ottica è destinato a diventare emblematico". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie