Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Genova, via a Festival compositori 'La Classica'

Genova, via a Festival compositori 'La Classica'

Laura Gaggero, pronti a sviluppare futuro pieno sorprese

(ANSA) - GENOVA, 04 APR - Turismo e musica, un legame che unisce due passioni e di cui Genova è tradizionalmente un punto di riferimento internazionale. A ribadirlo è la 16/a edizione del Festival del Compositore 'La Classica', organizzata dall'associazione culturale Liguria Eventi con l'assessorato allo Sviluppo economico turistico e Marketing territoriale, che quest'anno amplia il coinvolgimento a conservatori e istituti musicali stranieri dopo che già nel passato si erano esibiti 54 compositori e 400 tra orchestrali e solisti provenienti da Argentina, Svizzera, Giappone e Gran Bretagna. Oltre alla Fondazione del Teatro Carlo Felice, al progetto collaborano Fondazione Ducale e giovani orchestrali del Conservatorio Niccolò Paganini. Il Festival del Compositore, dalle caratteristiche uniche in Liguria e fra i pochi in Italia, si svolgerà l'11 aprile a Palazzo Ducale e il 30 aprile al Carlo Felice.
    "Sono particolarmente lieta della collaborazione avviata con il Festival del Compositore, un appuntamento consolidato e di alto livello musicale che dà lustro a Genova, città da sempre espressione di talenti musicali. Gli appuntamenti saranno occasione per apprezzare composizioni inedite ed esecuzioni virtuose - ha detto l'assessore allo Sviluppo economico turistico e Marketing territoriale Laura Gaggero -. Il turismo musicale per i suoi grandi numeri, l'alta qualità e le prospettive che può offrire, è al centro dei nostri programmi.
    Su questo aspetto ci stiamo impegnando con grande attenzione e il nostro coinvolgimento in iniziative nazionali e internazionali sarà sempre più grande. L'attrattività turistica di Genova ha un grande potenziale e le sue caratteristiche storico-culturali la rendono meta ideale degli appassionati di concerti di tutto il mondo che ruota attorno alla musica. Noi in questo ambito siamo già attivi e pronti per sviluppare un futuro pieno di interessanti sorprese". I compositori protagonisti di questa edizione sono Massimiliano Damerini, Roberto Tagliamacco, Andrea Lumachi e Matteo Camponero che presenteranno i loro brani in prima esecuzione assoluta con l'orchestra cameristica Paganini Ensemble diretta da Eliano Calamaro (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        MyWay Autostrade per l'Italia

        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie