Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Ucraina: Ipsos, 78% liguri ha paura recessione economica

Ucraina: Ipsos, 78% liguri ha paura recessione economica

Sempre più in difficoltà a pagare bollette luce e gas

(ANSA) - GENOVA, 26 MAR - A causa della guerra in Ucraina il 78% dei liguri ha più paura della recessione economica che del Covid. Il restante 22% teme invece ancora di più il coronavirus.
    E' il dato emerso da un sondaggio Ipsos illustrato dal direttore scientifico dell'istituto Enzo Risso durante la prima assemblea di 'Italia al Centro', in corso a Genova. "A causa della guerra in Ucraina è cresciuto il numero dei liguri che hanno difficoltà a pagare le bollette di luce e gas, nel maggio 2021 erano il 25% del totale, siamo arrivati al 33%: un terzo delle famiglie liguri ha difficoltà a pagare le bollette - spiega Risso - Non vuol dire che non riescono a pagare le bollette, ma che hanno gravi difficoltà a saldarle, le bollette costringono a tagliare le spese del bilancio familiare e a fare rinunce", ribadisce.
    Secondo Ipsos il 91% dei liguri è molto o abbastanza preoccupato dall'aumento delle bollette della luce e del gas, il 90% teme l'aumento dei prezzi delle materie prime, l'87% l'aumento dei prezzi dei beni di consumo, l'86% l'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e l'84% dell'inflazione in generale. Secondo il sondaggio il 33% de liguri ha paura di perdere il posto di lavoro. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie