Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Bucci, città avrà sindaco dei giovani

Bucci, città avrà sindaco dei giovani

Presto un bando rivolto a popolazione 15-35 anni

(ANSA) - GENOVA, 22 MAR - "Genova sarà la prima città italiana ad avere un sindaco dei giovani". L'annuncio di Marco Bucci, attuale sindaco e candidato al bis, questa mattina durante un intervento alla genovese Radio Babboleo. "Presto pubblicheremo un bando aperto a tutta la popolazione tra i 15 e i 35 anni". Sarà, ha detto Bucci, "una figura importante, forse anche con una retribuzione, questo dobbiamo capirlo da un punto di vista amministrativo. Ma sarà un interlocutore fondamentale tra il Comune e la popolazione giovane per indirizzare le politiche per gli under35. Non si può pensare che la persona migliore per gestire le politiche per i giovani sia un sessantenne come il sottoscritto". Il sindaco è anche tornato sul tema dei numeri: "Bisogna sfatare il mito dei giovani che se ne vanno da Genova: nel 2016 la popolazione 15-35 era di 104mila persone, nel 2021 è di 107mila, ed è anche grazie all'Università che sta facendo un ottimo lavoro". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie