Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Vaccini: Toti, in una settimana più di 1200 prime dosi

Vaccini: Toti, in una settimana più di 1200 prime dosi

Tra queste 454 sono di Novavax

(ANSA) - GENOVA, 06 MAR - Negli ultimi sei giorni sono stati 1226 i liguri che hanno fatto la prima dose di vaccino anticovid, tra queste 454 sono di Novavax. Lo rivela il governatore Giovanni Toti. "Il vaccino proteico ci permette di andare incontro a una platea di scettici che senza il Novavax molto probabilmente non si sarebbe vaccinata", dice Toti.
    "Nella fascia tra i 5 e gli 11 anni invece le prenotazioni sono 24.549 mentre sono 131 quelle per la quarta dose che viene somministrata agli immunodepressi", aggiunge Toti. "Auspico - ha aggiunto - che il mese di aprile possa portare ad un definitivo ritorno alla normalità, con un futuro segnato dalla ripresa economica e con la capacità di trasformare la crisi che abbiamo vissuto in questi anni in un'opportunità di ripartenza con le risorse che arriveranno attraverso i fondi del Pnrr. Ripartiamo grazie ai quei liguri (1.254.857, più del 90% della popolazione) che si sono vaccinati, consentendo alla nostra regione e al Paese di poter di nuovo pensare ad un futuro senza restrizioni".
    Intanto l'incidenza continua a calare. Nell'ultima settimana si attesta a 430 casi ogni 100mila abitanti: 398 a Savona, 375 a Spezia, 269 a Imperia, 468 a Genova. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie