/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Bassetti, no a terrore, situazione diversa da marzo

Covid

Covid: Bassetti, no a terrore, situazione diversa da marzo

Infettivologo, malattia gestibile e curabile, osservare regole

GENOVA, 09 ottobre 2020, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck

professor Bassetti - RIPRODUZIONE RISERVATA

professor Bassetti - RIPRODUZIONE RISERVATA
professor Bassetti - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo i farmaci, sappiamo come e quando usarli e siamo più sicuri di quello che facciamo.
    Occorre evitare di dare messaggi di terrore. La situazione è da tenere sotto stretta osservazione ma è completamente diversa rispetto a marzo e aprile". Così il direttore della clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova Matteo Bassetti interviene sull'andamento della pandemia covid nell'hub regionale per la cura della malattia. "Il covid oggi è una malattia più gestibile e curabile nella maggior parte dei casi.
    Noi stiamo facendo del nostro meglio e per questo ringrazio il gruppo del S.Martino che lavora costantemente per garantire il massimo - commenta - Ora più che mai occorre che tutti facciano la loro parte rispettando le misure che conosciamo. Rispetto ai giorni terribili della scorsa primavera, assistiamo a ricoveri mediamente più brevi, età media (67 anni oggi) più bassa, malattia più gestibile e letalità azzerata. Abbiamo ancora qualche caso più complesso, ma rappresentano la minoranza"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza