Gross, lo chef attivista contro lo spreco alimentare. WasteCooking, cucinate, non sprecate
Gira con la wastemobile a olio vegetale e promette 'verrò anche in Italia'
Il personaggio è curioso, intelligente, provocatorio. Si è messo in testa di lottare lo spreco alimentare con tutti i mezzi, persino riciclando gli scarti del cibo di altri. L'idea fa piuttosto ribrezzo ma attenzione ci sarà un motivo per cui attorno a David Gross, chef-attivista si sia radunata una comunità WasteCooking diventata un vero e proprio movimento al grido di Make Food, Not Waste, cucinate, non sprecate.
WasteCooking , letteralmente cucina di avanzi, è nato in Austria, con lo scopo di sensibilizzare le istituzioni e i comuni cittadini sul tema dello spreco alimentare, per esempio con pratici consigli su come fare la spesa in modo intelligente e senza sprecare cibo ma creando deliziose pietanze avendo come ingredienti alimenti destinati alla spazzatura. Gross e i suoi se ne vanno in giro su un furgoncino a rovistare e cucinare, mostrando ai curiosi che si radunano cosa si può fare. E per divulgare la cultura dlel'antispreco, Gross ha realizzato un documentario, presentato in prima italiana sabato 16 aprile a Le Voci dell'Inchiesta a Pordenone, presente l'agroeconomista Andrea Segre, fondatore del Last Minute Market e tra i massimi esperti internazionali di spreco alimentare.
''Secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) un terzo del cibo prodotto nel mondo finisce nella spazzatura. Facile a dirsi, ma questo problema mi irrita, mi fa arrabbiare. Il mio "waste cooking tour" è anche un esperimento su me stesso. Spero di riuscire a dimostrare che è possibile vivere con quello che la nostra società consumistica butta via. Posso farlo?'', dice Gross.
Gross, insieme al suo team ha prodotto una mini-serie tv di cinque puntate, decidendo in seguito di farla diventare anche un documentario. A bordo della sua "wastemobile", un'automobile alimentata con olio vegetale esausto, David gira l'Europa, attraversando cinque nazioni: Austria, Germania, Francia, Olanda e Belgio. In ogni tappa del suo tour David incontra attivisti come lui, chef, scienziati e buongustai, tutti "portatori sani di idee" su come combattere lo spreco alimentare, un fenomeno purtroppo globale. Con ironia e genialità lo chef austriaco riuscirà a creare dei menu appetitosi e creativi utilizzando esclusivamente alimenti di scarto, fornendo molti spunti utili per approcciarsi al cibo da una prospettiva diversa e più etica. E ora Gross promette che con il suo Waste Cooking Tour verrà anche in Italia.